“Per avere labbra attraenti, pronuncia parole gentili” diceva Audrey Hepburn. E sorridi spesso, aggiungiamo noi, perché non c’è trucco che riesca a valorizzare un viso quanto un’espressione gentile e sorridente.
Carnose o sottili, al naturale o perfettamente truccate, le labbra sono sempre un punto focale del viso e non soltanto contribuiscono a funzioni fondamentali come l’assunzione del cibo e l’articolazione delle parole, ma sono anche organi tattili (specialmente da bambini) e, da adulti, vere e proprie zone erogene, a cominciare dal bacio, possibile proprio grazie a un muscolo dedicato, il muscolo orbicolare o, appunto, “muscolo del bacio”.
Ma come devono essere le labbra da baciare? Come ogni canone estetico, anche quello delle labbra segue le mode e varia da periodo a periodo: certamente l’aumento del ricorso alla medicina e alla chirurgia estetica e il proliferare di filtri per il fotoritocco sui social ha contribuito al diffondersi di un canone estetico che vede le labbra carnose in pole position. Una cosa, però, è certa: le labbra devono essere prima di tutto curate, morbide e in armonia con il resto del viso.
Sono tante le proposte cosmetiche che permettono di renderle turgide e rimpolpate anche senza ricorrere alla medicina estetica. Trattamenti con attivi altamente idratanti che riempiono e donano volume, con effetto gloss o più naturale.
Scelti dalla redazione
La beauty routine per le labbra
La beauty routine per le labbra prevede prima di tutto l’esfoliazione con scrub delicati, in grado di rimuovere gli strati più superficiali e riossigenare le labbra, preparandole ai trattamenti successivi.
I gesti quotidiani riguardano l’idratazione, con balsami, burri e creme, spesso già dotati di Spf. E poi ci sono gli stick, da portare fuori casa e usare al bisogno, e i lip gloss che sono sempre più trattamenti, con attivi mirati a rendere le labbra più voluminose e turgide.
Scelti dalla redazione
(Panorama Cosmetico N.3/2025, ©riproduzione riservata)